Un uomo però non è davvero libero se non gli è garantito il diritto ad essere informato. Solo così potrà prendere delle decisioni coerenti con i propri principi.
Sono convinto che il fenomeno del web 2.0, sarà citato nei libri di storia come una rivoluzione i cui impatti saranno superiori persino alla rivoluzione francese ed industriale.
La democrazia dal basso, salverà il nostro pianeta malato e l'informazione non sarà più solo monopolio di pochi.
Come tutte le rivoluzioni, questo cambiamento non sta avvenendo senza traumi.
In Italia i soloni della politica sono troppo vecchi per capirne l'impatto, tanto da sottovalutare clamorosamente il fenomeno Grillo la cui onda non è alta ... ma sarà decisamente lunga.

A nulla sono valsi gli appelli di Reporter sans frontières, di liberare il giovane blogger.
Gli organi ufficiali hanno parlato di suicidio e per evitare ulteriori tensioni, il governo di Teheran ha deciso di togliere la censura da Face Book, cercando di utilizzare ancora una volta l'approccio carota-bastone.
Solidarietà alla famiglia del giovane iraniano ed un invito ad andare avanti verso questa battaglia di libertà a tutti i bloggers del mondo.
Questa battaglia di libertà è stata perduta, ma la guerra per ottenere un mondo migliore sarà vinta.
Nessun commento:
Posta un commento